Aste e Bilancieri
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • STAFF ED ESPERTI
  • CONVENZIONI
    • ASSICURAZIONI
  • EVENTI
    • Calendario
    • Foto e Video
  • MERCATINO
  • CONTATTI
  • NEWS
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • STAFF ED ESPERTI
  • CONVENZIONI
    • ASSICURAZIONI
  • EVENTI
    • Calendario
    • Foto e Video
  • MERCATINO
  • CONTATTI
  • NEWS

Blog

Giornata Nazionale del Veicolo d’epoca – 23 Settembre 2018

Giornata Nazionale Veicolo d’Epoca – ASTE e BILANCIERI

23 Settembre 2018

ArtistiBitonto23.09.18
BassorilievoBalillaBiTO
GiornataNaz.Veic.Depoca2018
GiornataNazVeic.DepocaBiTO23.09
InizioTriumphSpit
MAXdiodatiQuadro
Premiaz.PiùArtisteBiTO
PremiazioneArtistiBiTO
QuadriInterv.M.DiodatiBiTO
VolanteBiTO
IMG_20180923_102239
IMG_20180923_102656_HDR
IMG_20180923_102841_HDR
IMG_20180923_103255_HDR
IMG_20180923_110053
IMG_20180923_110403
[Show thumbnails]

 

Si è svolta anche a Bitonto, come in moltissime altre piazze italiane in contemporanea con l’ASIAUTOSHOW di Roma, la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, organizzato dal sempre attivo Club auto e moto storiche di Bitonto-Bari .
In perfetto rispetto del Programma dell’Evento, nella centralissima Piazza Cavour, alle 9,300 sono arrivati i 12 giovani artisti dell’Accademia delle belle Arti di Bari, in rappresentanza dell’Associazione NOI CHE L’ARTE, con sedi a Bari e Milano che, allestiti ed approntati i posti di lavoro con cavalletti, pennelli e scalpelli, hanno iniziato da subito a ritrarre nelle più originali e particolari interpretazioni alcuni dei  veicoli esposti…
Nel frattempo il numeroso pubblico accorso poteva osservare ed apprezzare con curiosa partecipazione, entrambe le “esibizioni” le splendide auto e moto storiche esposte, come Balilla, MGA, Fiat500N, Triumph, Lancia Coupé, AR GT con gli immancabili Duetto e, le moto di varie epoche e mode, dalla Kawasaki 900R, alla Gilera Saturno con Sidecar, dalla Laverda 125 alla Sertum 500… Mentre vedevano “nascere” e formarsi i quadri, i bassorilievi e le opere artistiche che man mano prendevano forma.

Dopo la sosta per un simpatico spuntino organizzato sul “luogo” completate le opere, si è proceduto con l’intervento del Presidente di NOI CHE L’ARTE di Bari, Prof. Massimo Diodati, ad una simpatica cerimonia ad intervistare e premiare ogni singolo artista per l’opera realizzata, indubbia l’efficace risultato di alcune opere veramente eccezionali e degne di nota.
A seguire venivano intervistati e “premiati” per la partecipazione all’Evento Nazionale anche i signori partecipanti con i propri veicoli storici.

Il saluto alle autorità ed ai partecipanti, concludeva la giornata interamente dedicata a richiamare l’attenzione sul valore storico-culturale… ed artistico del patrimonio storico automobilistico nazionale!

C/S 24.09.2018

 

Emilio PERRI
“Aste e Bilancieri”
Automotoclub Storico Città di Bitonto-Bari
Federato ASI

← Programma per la Giornata Nazionale del Veicolo d’epoca – 23 Settembre 2018
SAPORI MURGIANI 2018 →

Articoli recenti

  • Ischia in Cabrio 2021
  • Aste e Bilancieri e Rombo Arcaico presentano: Tour in Moto “Cantine Aperte”
  • Aste e Bilancieri presenta “Sulle strade della pugliesità doc 2019”
  • Germany Day – 24.03.2019
  • Con ‘Aste e Bilancieri’: “Tutti in Vespa……tra passato, presente e futuro”
© Copyright 2013 - All Rights Reserved
Home - About - Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkLeggi di più